

Collegamenti sicuri e protetti da certificato Comodo EV SSL
Spedizioni sicure con corrieri espressi Tracciabili
Resi garantiti previa autorizazione RMA
NVC Pannello LED Wattaggio Regolabile 35/40/45W, NO FLICKER, UGR <19, per scaricare la scheda tecnica: NLED4204
Ottimi e Certificati per: Uffici, Scuole, Ospedali, Centri Medici, altro
MODELLO | POWER | CCT | LUMEN | B ANGLE | INPUT | Size |
NLED4204 | 35/40/45W | 4000K | 4000 | 110° | AC 220-240V | 595*595*31 |
| Cornice in alluminio per Pannello LED 595x595mm | |
| Kit di sospensione per pannelli LED per qualisasi dimensione |
Domande Frequenti: (FAQ)
Di che colore è la cornice?
La cornice è di colore bianco.
Quanti lumen produce questo pannello?
Dipende da come si imposta il selettore dei Watt presente sul driver. il rapporto è sempre 1 a 100:
Il driver è incluso?
Si.
Cosa vuol dire senza Flicker (abbagliamento)?
Maggiore sicurezza nei luoghi che frequenti
Oscillazioni del flusso luminoso (causa della ripple di tensione sull'uscita dell'alimentatore) che si hanno in certe condizioni ambientali, sia dove le variazioni di luce possono essere repentine da comportarlo, sia in condizioni di luce costante, anche se non percepite, creano disturbo e possibili pericoli in ambienti di lavoro.
Recenti ricerche hanno dimostrato l'importanza di un'illuminazione stabile per la sicurezza e la produttività. Secondo alcuni studi circa una persona ogni 4000 è particolarmente sensibile alle luci lampeggianti nelle frequenze da 3 a 70 Hz. Questo sfarfallio visibile può provocare disturbi.
Immagini più stabili | ![]() |
Come evitare l'affaticamento della vista
Un'esposizione a lungo termine a sfarfallio a frequenze elevate (tra 70 e 160 Hz) può causare malessere, mal di testa e danno visivo. La scelta del driver con commutazione ad alta frequenza di buona qualità diventa importante dato che questi riducono al minimo la componente
a corrente alternata dei ripple di tensione e di corrente sull'uscita; inoltre, scegliendo lampade con controllo dell'abbagliamento (UGR<19) e con una buona resa dei colori (CRI 90) si ottiene una luce sana e confortevole.
A livello normativo vi informiamo che UL sta affrontando il problema e, nel periodo di attesa di uscita di una norma dedicata, sta preparando una classificazione in base al livello di flicker raggiunto dall'apparecchio di illuminazione.
Il marchio di verifica UL sarà identificato dal logo "Low flicker risk" che prevederà un valore_x0003_massimo di flicker dell' 8% a 50Hz e del 10% a 60Hz.
Flicker visibile: sfarfallio visibile direttamente da apparecchi a led puo' verificarsi a frequenze inferiori a 60hz e dipendente da diversi fattori come il ripple di uscita degli alimentatori.