Nuovi Prodotti
Nuovi Prodotti
Block link
Block link
Componenti Elettronici
Componenti attivi e passivi per la realizazione di circuiti elettronici
Sotto-categorie
-
-
-
-
-
V115K10
0,82 €V115K10 Il varistore collegato tra i terminali della linea che si vuole proteggere (ad esempio l'alimentazione di un dispositivo elettronico) resta inattivo fino a quando la tensione ai suoi capi resta al di sotto della "clamping voltage" (tensione di bl -
-
-
Banana Pi
48,36 €Banana Pi ? un microcomputer Open Source, dalla forma che rispecchia quella della scheda Raspberry Pi. ? basato sul Soc Allwinner A20 dual core ad 1 GHZ ed ? destinato a chi vuole affrontare il mondo GNU/Linux embedded da un punto di vista pi? tecnologico rispetto a quello degli utilizzatori finali. Rispetto a Raspberry Pi, su Banana Pi sono presenti un maggior numero di connettori e periferiche, tra i quali un connettore SATA per un disco fisso esterno, un sensore a infrarossi (telecomando), una presa micro USB-OTG aggiuntiva e tre pulsanti. Inoltre ? previsto anche un ingresso microfonico. Supporta sistemi operativi si della famiglia GNU/Linux che Android. Il sito di supporto dove ? possibile trovare le informazioni per iniziare ad utilizzare il microcomputer, le news, il forum degli utilizzatori e l?area download ?: http://www.lemaker.org/
-
Shield Raspberry Pi FT1093K
31,97 €Shield di espansione per Raspberry Pi basato sull?integrato MCP23017 che rende disponibili otto ingressi e otto uscite digitali con relativi LED di stato. Ognuna delle otto uscite pilota un rel? al quale possono essere collegati carichi esterni. Per accedere agli ingressi/uscite dello shield si utilizza il bus I2C. L?indirizzo dello shield ? configurabile mediante un DIP Switch a tre posizioni, cos? da permettere il collegamento e la gestione di un massimo di otto shield contemporaneamente, ciascuno con un indirizzo diverso; ci? consente di espandere il sistema fino a un totale di 64 ingressi e 64 uscite pilotabili singolarmente. Utilizza la Wiring-PI2, una libreria Open Source in licenza GNU LGPLv3 utilizzabile in Python, che permette di accedere ai singoli ingressi e pilotarli in modo decisamente semplice. -
-
-
-
-
-
-