

TV EXPLORER HD ? il primo Misuratore di Campo che, grazie alle sue caratteristiche, pu? definirsi un vero Strumento per i segnali HDTV. I formati pi? utilizzati per le trasmissioni televisive in alta definizione sono 1080i (1920x1080 pixel) e 720p (1280x
Collegamenti sicuri e protetti da certificato Comodo EV SSL
Spedizioni sicure con corrieri espressi Tracciabili
Resi garantiti previa autorizazione RMA
Grazie alla sua avanzata tecnologia, TV EXPLORER HD ? in grado di decodificare questi programmi TV.
I contenuti in alta definizione sono costosi da produrre, ed ? quindi normale che siano protetti da sistemi di codifica.
TV EXPLORER HD ? in grado, con la sua interfaccia CAM di decodificare i programmi criptatiIn questo momento, per milioni di utenti in Europa, il passaggio dall?analogico al digitale ? una realt?. Sia dove il processo di switch off ? in atto, che dove si ? ancora in fase di transizione, sempre pi? spesso vengono realizzati gli impianti con centrali digitali.
Questo tipo di apparecchiature, come il Digital to TV PROMAX, elabora il segnale digitale e spesso utilizza TS-ASI (Transport Stream) come interfaccia standard. Pertanto, gli ingressi e le uscite TS-ASI diventano una caratteristica essenziale per un Misuratore di Campo TV avanzato e a prova di futuro.
Il TV EXPLORER HD ? il primo misuratore di campo disponibile sul mercato ad avere l'ingresso ASI (per analizzare un Transport Stream proveniente da un trasmettitore e per visualizzarne i contenuti come se fosse un modulatore COFDM, utilizzando il decoder MPEG2 e MPEG4 integrati)
Inoltre, ? anche presente un'uscita ASI per permettere il monitoraggio dei Transport Stream senza interromperne il flusso.
Il TV EXPLORER HD ? anche dotato di un'uscita audio/video HDMI a risoluzione HDTV che pu? essere collegata ad un qualsiasi TV HDReady o FullHD (ad esempio per testarne le prestazioni in HDTV)
Con TV EXPLORER HD potete finalmente avere tutte queste caratteristiche e in soli 2 kg di peso.
In sintesi con il TV EXPLORER HD avrete:
DOWNLOAD ULTIMA VERSIONE (3.10)
Grazie al NetUpdate 3 da oggi ? possibile: