

Ricevente compatta ad 1 canale a 433,92 MHz per controllo portoni, sbarre, cancelli ed automatismi in genere. Tre modalit? di funzionamento: passo-passo, a tempo e uomo presente.
Collegamenti sicuri e protetti da certificato Comodo EV SSL
Spedizioni sicure con corrieri espressi Tracciabili
Resi garantiti previa autorizazione RMA
( GA60 )
Ricevitore in miniatura dalle dimensioni contenute in soli 33x28 mm che permette di attivare a distanza un rel? tramite uno o pi? radiocomandi memorizzati. Il contatto del rel? pu? essere programmato per lavorare secondo tre diverse modalit?:
Il ricevitore ? molto compatto e presenta 5 fili: due di alimentazione 15V AC e DC, due del contatto rel? normalmente aperto ed uno che funge da antenna e non deve essere cablato. Sul ricevitore sono presenti un pulsante per la programmazione ed un led di indicazione. La pressione breve del pulsante permette di capire, a seconda del numero di lampeggi consecutivi la modalit? di funzionamento impostata ed eventualmente di modificarla.
Una pressione breve: memorizzazione radio dei codici, viene attivata una serie di lampeggi durante la quale ? possibile memorizzare un nuovo radiocomando. Il numero di lampeggi della sequenza indica anche la modalit? in cui si trova, secondo la seguente tabella:
1 lampeggio | Ad impulsi |
2 lampeggi | Passo passo |
3 lampeggi | A tempo (30 secondi) |
Durante il lampeggio dei led, premendo nuovamente e brevemente il tasto sar? possibile passare in sequenza da una modalit? all'altra.
Una pressione lunga (>4 secondi) consente di azzerare totalmente la memoria. Il led si accende per un secondo ad indicare che sono stati cancellati tutti i codici inserirti.
ATTENZIONE: il presente prodotto viene gi? fornito con il radiocomando abbinato alla ricevente con codice univoco in modo da poter utilizzare due kit, ciascuno con il proprio radiocomando anche a distanza ravvicinata. In caso di acquisto di due kit sar? possibile abbinare a ciascun tasto una specifica ricevente.
La ricevente funziona con tensione di 12-15 V sia in alternata (AC) che in continua (DC). In caso di utilizzo di una tensione AC la polarit? di collegamento non ha importanza, in caso di utilizzo con tensione DC occorre applicare la tensione positiva al filo posto vicino all'antenna.